VITO è un'organizzazione indipendente leader in Europa che si occupa di ricerca e tecnologia nei settori delle tecnologie pulite e dello sviluppo sostenibile e che elabora soluzioni per affrontare le grandi sfide della società di oggi. VITO è un centro di conoscenza leader nel campo dell'economia circolare e della valutazione della sostenibilità
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è il più grande istituto pubblico di ricerca in Italia. Il CNR conduce diverse attività di ricerca rivoluzionarie in svariati campi, tra cui la sostituzione dei metalli e dei materiali convenzionali a base fossile con materiali innovativi e rinnovabili a base di carbonio e biologica.
Wuppertal Institut è un importante istituto di ricerca tedesco che sviluppa modelli, strategie e strumenti a supporto dello sviluppo sostenibile a livello regionale, nazionale e internazionale. La sua ricerca sulla sostenibilità si concentra sulle sfide legate alle risorse, al clima e all'energia e sul loro rapporto con l'economia e la società.
Tallinn University of Technology (TTÜ) è il principale istituto di ricerca e sviluppo ingegneristico in Estonia. La missione della TTÜ è quella di supportare lo sviluppo sostenibile dell'Estonia attraverso la ricerca, lo sviluppo e l'istruzione superiore basata sulla scienza nei campi dell'ingegneria, della tecnologia e delle scienze naturali e sociali.
Con la collaborazione de

Contatta
EcoCEO stato sviluppato con il supporto di


