Informazioni

ecoCEO, riunisce ricerche all'avanguardia provenienti da tutta Europa

ecoCEO e i suoi materiali di supporto sono stati sviluppati grazie alla collaborazione tra i seguenti istituti di ricerca europei.

VITO è un'organizzazione indipendente leader in Europa che si occupa di ricerca e tecnologia nei settori delle tecnologie pulite e dello sviluppo sostenibile e che elabora soluzioni per affrontare le grandi sfide della società di oggi. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo della gestione dei rifiuti e dei materiali, VITO è un centro di conoscenza leader nel campo dell'economia circolare e della valutazione della sostenibilità

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è il più grande istituto pubblico di ricerca in Italia. Il CNR ha una struttura distribuita in tutta Italia e conduce diverse attività di ricerca rivoluzionarie in svariati campi, tra cui la sostituzione dei metalli e dei materiali convenzionali a base fossile con materiali innovativi e rinnovabili a base di carbonio e biologica. Il CNR vanta una lunga esperienza nella collaborazione con le scuole.

Wuppertal Institut è un importante istituto di ricerca tedesco che sviluppa modelli, strategie e strumenti a supporto dello sviluppo sostenibile a livello regionale, nazionale e internazionale. La sua ricerca sulla sostenibilità si concentra sulle sfide legate alle risorse, al clima e all'energia e sul loro rapporto con l'economia e la società. Particolare enfasi viene posta sull'analisi e sulla promozione di innovazioni in grado di scollegare la crescita economica e la ricchezza dall'uso delle risorse naturali. L'istituto vanta una lunga esperienza di collaborazione con le scuole nel campo dell'educazione allo sviluppo sostenibile.

Tallinn University of Technology (TTÜ) è il principale istituto di ricerca e sviluppo ingegneristico in Estonia. La missione della TTÜ è quella di supportare lo sviluppo sostenibile dell'Estonia attraverso la ricerca, lo sviluppo e l'istruzione superiore basata sulla scienza nei campi dell'ingegneria, della tecnologia e delle scienze naturali e sociali. Oltre alla ricerca, la TTÜ ospita la Mektory School of Technology dove studenti delle scuole primarie e secondarie possono sperimentare le straordinarie opportunità della scienza, della tecnologia e dell'innovazione.

Contatta VITO

Saskia Manshoven

Researcher Sustainable Materials

Anse Smeets

Researcher Sustainable Materials

Contatta Wuppertal Institut

Contatta Consiglio Nazionale delle ricerche

Contatta Tallinn University of Technology

EcoCEO stato sviluppato con il supporto di

EIT raw materials academy
EU flag